Spedizioni gratuite per ordini superiori ai 79.90€
media

7 alimenti che allungano la vita

10/03/2021

La conduzione di uno stile di vita sano è, ovviamente, il modo migliore per godere delle bellezze che il mondo ci offre, ma anche dei rapporti con i nostri cari. Le sane abitudini non solo ci aiutano a vivere più a lungo, ma anche a essere più attivi, energici e, quindi, a sfruttare al meglio ogni attimo di vita vissuta.

Una buona alimentazione è alla base di un corpo e di una mente longevi e, in questo articolo, vediamo insieme quali sono i sette alimenti che non possono mancare in una dieta che si rispetti.

Lenticchie

Le lenticchie sono delle leguminose con un grande apporto di proteine, tanto importanti nell’alimentazione quanto la carne. Sono ricche di minerali come il magnesio, lo zinco, il fosforo, oltre a vitamine del gruppo B, tra cui l’acido folico, che stimolano la formazione di nuove cellule, degli ormoni e dei globuli rossi.

Sono benefiche per il sistema immunitario e per quello nervoso, oltre a supportare il transito intestinale, prevenendo la stipsi. Sono anche ricche di carboidrati, che donano energia e favoriscono un miglior rendimento fisico.

Cioccolato fondente

Il cioccolato fondente contiene principi nutrizionali come proteine, grassi, carboidrati e altri elementi utili.

Il burro di cacao è ricco di acido stearico, un acido saturo che non fa salire il livello di colesterolo, oltre alla teobromina, una sostanza che agisce come depuratore del sangue e supporta la circolazione sanguigna.

Broccoli

Sono ricchi di vitamina A e D, oltre a diversi principi antiossidanti e nutrienti. Hanno un ottimo apporto idrico, aspetto che ci permette di assumerne in grandi quantità senza ingrassare.

Hanno anche un buon apporto di vitamina B, che sostiene la salute cardiovascolare, e di luteina e zeaxantina, che aiutano a prevenire la formazione della cataratta e la degenerazione maculare dell’occhio.

Pomodori

Anche i pomodoi sono ricchi di acqua, oltre ad apportare una buona quantità di vitamine A e C, oltre a minerali come il potassio e ai carboidrati.

Sono ricchi di licopene, un carotenoide che opera come antiossidante e aiuta nella prevenzione di diverse malattie croniche e cardiovascolari.

Ceci

Sono in questo elenco grazie al loro alto contenuto di lecitina, un grasso benefico che aiuta a ridurre i livelli di colesterolo. Sono ricchi di fibra solubile, un tipo di fibra che elimina i grassi e di acidi omega 3 e 6, che proteggono il sistema circolatorio e scongiurano la formazione di depositi di grasso nel sangue.

Aiutano l’organismo a eliminare le tossine attraverso il fegato, depurandolo, oltre ad avere un buon contenuto di di magnesio che supporta la circolazione, è ottimo per la muscolatura e l’elasticità di vene e arterie.

Salmone

Il salmone è ricco di omega 3, grazie ai quali riduce i livelli di colesterolo e di trigliceridi nel sangue. Partecipa nella prevenzione della formazione di trombi e coaguli di sangue nelle vene, oltre a essere una buona fonte di proteine.

Possiede anche vitamine del gruppo B, che stimolano al corretto assorbimento dei nutrienti e che donano energia.

Avocado

Pur avendo un alto valore calorico, i suoi grassi insaturi, come l’acido oleico, sono benefici per la salute. È ricco di fibra e apporta anch’esso diversi minerali come il magnesio e il potassio, che sostengonon l’assorbimento del calcio e il buon funzionamento cardiovascolare.

Sono ricchi di vitamina E, un ottimo antiossidante, e di vitamina C e B6.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure chiedere semplici delucidazioni, non esitare a contattarci. Il nostro team di professionisti sarà lieto di risponderti.

Prodotti correlati