Pescanova Chele Sapore Granchi
PESCANOVA
Preparazione alimentare a base di surimi al sapore di granchio. Impanata e surgelata senza glutine.
Ingredienti
Polpa di surimi 78% [surimi 40% (pesce), acqua, amido, olio vegetale, aromi (soia, pesce, molluschi, crostacei), sale, albume d'uovo].
Panatura 22%: pangrattato [farina di riso, destrosio di mais, farina di mais, fibre vegetali, sale, spezie (curcuma e paprica), colorante caramello], acqua, olio vegetale, aroma, coloranti (estratto di paprica).
Senza glutine e lattosio.
Caratteristiche nutrizionali
Modalità d'uso
In friggitrice ad aria: disporre le chele, senza scongelarle, nel cestello e cuocere per 10 minuti a 200°C. Si raccomanda di non ammassare il prodotto per una corretta cicolazione dell'aria e un isultato più uniforme. Lasciare riposare 2 minuti prima di servire.
In padella: friggere le chele senza scongelarle in abbondante olio a 170°C, per circa 3 minuti, fino a duratura. Lasciare riposare per 5 minuti prima di servire. Utilizzare un coperchio di metallo forato per ridurre al minimo gli schizzi d'olio durante la frittura.
In forno: preriscaldare il forno ventilato a 200°C e posizionare le chele ancora surgelate su una teglia con carta forno o una rastrelliera con un foglio di alluminio in posizione centrale. Cuocere a 200°C per 15 minuti, girandole a metà cottura. Lasciare riposare per 5 minuti prima di servire.
Conservazione
Conservare ad una temperatura pari o inferiore a -18°C.
Validità a confezionamento integro: 18 mesi.
Formato
Scatola da 250 g.
PESCANOVA
CHELE
DI SURIMI AL SAPORE DI
GRANCHIO
DescrizionePreparazione alimentare a base di surimi al sapore di granchio. Impanata e surgelata senza glutine.
Ingredienti
Polpa di surimi 78% [surimi 40% (pesce), acqua, amido, olio vegetale, aromi (soia, pesce, molluschi, crostacei), sale, albume d'uovo].
Panatura 22%: pangrattato [farina di riso, destrosio di mais, farina di mais, fibre vegetali, sale, spezie (curcuma e paprica), colorante caramello], acqua, olio vegetale, aroma, coloranti (estratto di paprica).
Senza glutine e lattosio.
Caratteristiche nutrizionali
Valori medi | surgelate | in forno airfryer | in padella |
Energia | 683 kJ/162 kcal | 670 kJ/159 kcal | 899 kJ/214 kcal |
Grassi di cui acidi grassi saturi | 5,0 g 0,7 g | 2,5 g 0,4 g | 8,6 g 1,9 g |
Carboidrati di cui zuccheri | 21,6 g 2,1 g | 24,1 g 2,5 g | 24,7 g 2,2 g |
Proteine | 6,9 g | 8,2 g | 7,7 g |
Sale | 1,45 g | 1,62 g | 1,62 g |
Modalità d'uso
In friggitrice ad aria: disporre le chele, senza scongelarle, nel cestello e cuocere per 10 minuti a 200°C. Si raccomanda di non ammassare il prodotto per una corretta cicolazione dell'aria e un isultato più uniforme. Lasciare riposare 2 minuti prima di servire.
In padella: friggere le chele senza scongelarle in abbondante olio a 170°C, per circa 3 minuti, fino a duratura. Lasciare riposare per 5 minuti prima di servire. Utilizzare un coperchio di metallo forato per ridurre al minimo gli schizzi d'olio durante la frittura.
In forno: preriscaldare il forno ventilato a 200°C e posizionare le chele ancora surgelate su una teglia con carta forno o una rastrelliera con un foglio di alluminio in posizione centrale. Cuocere a 200°C per 15 minuti, girandole a metà cottura. Lasciare riposare per 5 minuti prima di servire.
Conservazione
Conservare ad una temperatura pari o inferiore a -18°C.
Validità a confezionamento integro: 18 mesi.
Formato
Scatola da 250 g.
Categorie
- Alimentazione e Integratori
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
-
Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali