Il benessere della pelle in inverno
Durante l’inverno la nostra pelle, soprattutto quella del viso, viene esposta alle intemperie patendo secchezza, perdita di elasticità e, se predisposta, irritazioni cutanee. Proprio per questo essa ha bisogno di attenzione e cure speciali per arrivare tonica alla primavera.
Quali principi ricercare
La disidratazione cutanea interessa l’epidermide anche d’inverno: il freddo indebolisce le difese dell’epidermide che non riesce a secernere abbastanza oli per difendere la cute, perdendo man mano lipidi e altre sostanze nutrienti, ed è più soggetta alle irritazioni. Per tal motivo, la prima regola da seguire per rinforzarla è idratarla sia la mattina che la sera con una buona crema, stando attenti agli ingredienti che la compongono. È fondamentale evitare di nutrire troppo la pelle occludendone i pori e ostacolando l’assorbimento delle sostanze di cui la cute ha bisogno. Per capire quale sia la crema viso ideale per la stagione invernale bisogna controllare l’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) e selezionare quei prodotti che contengono oli naturali, i migliori ingredienti contro la disidratazione, in quanto in grado di creare un film idrolipidico non occlusivo che trattiene le molecole d’acqua ed evita la dispersione delle sostanze nutritive.
Tra i più indicati c’è l’olio di rosa mosqueta che, ricco di acidi grassi polinsaturi, di antiossidanti e vitamine, protegge le cute dagli agenti esterni e stimola la rigenerazione cellulare apportando compattezza al tessuto.
Un altro alleato fondamentale per la cura della pelle in inverno è l’acido ialuronico, una sostanza presente naturalmente nel tessuto connettivo, che regola la permeabilità della pelle. L’acido ialuronico è riprodotto in laboratorio per fini cosmetici proprio perché è una sostanza altamente idrofila ed ha un’alta capacità di assorbimento.
Le buone pratiche
Se la crema viso idratante è fondamentale, da sola potrebbe non essere sufficiente. È importante utilizzare, in momenti diversi della giornata, prodotti con diverse funzioni, creando una protezione sulla cute, per contrastare il freddo. Si parte da un’oculata rimozione delle cellule morte, presenti sugli strati più superficiali della pelle, operando uno scrub non aggressivo con cadenza settimanale. Questo permette poi di purificare al meglio i pori della pelle con un tonico detergente delicato, che predispone la cute all’assorbimento di tutte le sostanze nutrienti e protettive della crema viso scelta.
Contemporaneamente, vanno utilizzati i prodotti anti-invecchiamento, al fine di combattere la formazione di rughe e inestetismi, corroborata dall’azione del freddo che stressa la cute e accelera il decadimento dei tessuti.
Consigli
L’alimentazione è sicuramente molto importante, anche se non sempre è sufficiente. Infatti, bere molta acqua e assumere verdura, noci, legumi e agrumi durante i pasti è sicuramente un toccasana per l’organismo in generale, ma rimane fondamentale utilizzare i prodotti cosmetici adatti.
Al fine di assumere la giusta quantità di acqua e idratarsi correttamente possono essere d’aiuto le bevande calde, come il tè verde e le tisane, meglio ancora se depuranti e antiossidanti. Non dimenticare di idratare bene le parti più esposte, come le labbra, le mani, senza però trascurare la pelle delle gambe e delle braccia, che tende a seccarsi a causa dello sfregamento dei vestiti, portando anche alla formazione di peli incarniti e imperfezioni.
Un altro consiglio utile riguarda la qualità dell’aria: negli ambienti in cui si passa la maggior parte della giornata, spesso l’umidità è insufficiente. Per ovviare all’aria secca in ufficio o in casa non è necessario ricorrere a umidificatori o altri apparecchi elettrici: basta apporre dei contenitori per l’acqua sui caloriferi, per migliorare l’ambiente e la qualità dell’aria.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure hai delle curiosità, non esitare a contattarci. Il team della Farmacia Tuccillo è a tua totale disposizione.
Il tuo indirizzo email non può essere pubblicato. I campi richiesti sono indicato con *