Spedizioni gratuite per ordini superiori ai 79.90€
media

Le caratteristiche di un buon aerosol

03/11/2020

L’aerosolterapia si basa sull’aggiunta di un principio attivo in una formulazione liquida, in sospensione oppure in soluzione, in un’ampolla di nebulizzazione collegata a una fonte di energia, che costituiscono, insieme, l’apparecchiatura chiamata nebulizzatore.

In questo modo il principio attivo viene nebulizzato in particelle di dimensioni abbastanza piccole per essere inalate e, grazie agli accessori specifici quali mascherina, boccaglio, forcella nasale e doccia nasale, vengono diffuse nelle differenti aree dell’apparato respiratorio.

Quando viene utilizzato l’areosol

Viene spesso adoperato lungo il corso delle stagioni fredde, specialmente nell’infanzia, per curare i disturbi respiratori di stagione, ma anche quando inizia a fare più caldo e si manifestano i primi disturbi allergici.

In particolare, si possono curare riniti, di natura allergica e virale, ma anche quelle aree che sono difficili da raggiungere, come ad esempio i seni paranasali e le tube di Eustachio, permettendo di curare sinusiti e otiti medie.

Le caratteristiche di un buon Aerosol

Gli apparecchi per aerosol si sono evoluti nel tempo e sono disponibili in commercio diversi tipi, che si differenziano non solo per la fascia di prezzo, ma anche per il tipo di tecnologia utilizzata e le modalità con cui operano, oltre a:

  • qualità dei materiali;

  • velocità di nebulizzazione;

  • silenziosità.

Ogni tipologia ha vantaggi e svantaggi, e la scelta dipende sempre dalle esigenze dell’individuo.

Quando parliamo di qualità, ci riferiamo a quei modelli che risultano efficaci sia per il trattamento delle vie respiratorie superiori che di quelle inferiori, e che sono caratterizzati da un tempo di inalazione breve e un flusso d'aria regolabile.

Nei modelli di fascia alta, si trova spesso il funzionamento con tecnologia a membrana oscillante, tra le più avanzate, che permette di dare una dimensione inferiore alle particelle nebulizzate, oltre a una maggiore compattezza della macchina, che rende gli apparecchi molto maneggevoli, spesso più silenziosi e perfetti per i bambini.

È fondamentale tenere a mente che tutte le apparecchiature per la nebulizzazione richiedono una corretta manutenzione che garantisca pulizia ed igiene.

Se hai domande o curiosità sull’argomento, contattaci, il nostro team di professionisti è a tua totale disposizione.

Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non può essere pubblicato. I campi richiesti sono indicato con *