Spedizioni gratuite per ordini superiori ai 79.90€
media

Come prolungare l'abbronzatura?

24/08/2021


Per molti di noi le ferie sono giunte agli sgoccioli e non sarà possibile andare al mare così come si è fatto per tutto il mese di agosto.

E con l’abbronzatura come si fa? La si lascia andar via così?

Certo che no! Vediamo insieme come mantenere la tintarella e non farla andar via lasciando macchie antiestetiche.

Un’abbronzatura sana

Per mantenere una bella abbronzatura, bisogna prima di tutto che essa sia sana: i giusti prodotti solari sono indispensabili per ottenere un colorito sano e che duri più a lungo.

Chi non usa le creme non ha una abbronzatura sana da mantenere ma, spesso, si ritrova con scottature che, oltre a essere dannose per la salute, vanno via rapidamente e in maniera disomogenea.

Cura della pelle

Lo scrub, è importante ricordarlo, non è nemico dell’abbronzatura, anzi è utile per rimuovere lo strato di cellule più superficiale, stimolando così il rinnovo cellulare, oltre a levigare, donare morbidezza e un incarnato più uniforme. Quindi,aiuta a mantenere il colore più a lungo, dato che la pelle tende a desquamarsi meno.

Allo scrub devono seguire una profonda idratazione e l’azione di quei prodotti che apportano i principi utili per proteggersi e, allo stesso tempo, per mantenere il colore.

Per prolungare l’abbronzatura è importante evitare i bagni in vasca con acqua calda, dato che l’alta temperatura porta a seccare la pelle e a causare desquamazione. Meglio optare per una doccia, sempre con acqua tiepida, e utilizzare detergenti viso e corpo delicati, che contengano principi idratanti e lenitivi. Tra i prodotti naturali che possono tornare utili, troviamo:

  • il sapone di Marsiglia;
  • olio di carota, con olio di mandorle dolci o di avocado, che nutrono la pelle in profondità e prolungano la tintarella;
  • il gel d’aloe vera come trattamento idratante per il giorno e per la notte.

L’idratazione del nostro corpo deve poi essere curata anche dall’interno grazie all’assunzione di frutta, ricca di sali minerali, vitamine e antiossidanti, oltre che tramite l’assunzione di almeno 1,5 litri di acqua al giorno.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non può essere pubblicato. I campi richiesti sono indicato con *