Spedizioni gratuite per ordini superiori ai 79.90€
media

Cos'è la dieta chetogenica?

03/02/2022


Quella che molti conoscono come chetogenica è un tipo di dieta che si fonda sulla riduzione dei carboidrati assunti, per perdere chili in minor tempo.

In questo regime alimentare, i carboidrati vengono sostituiti da proteine e grassi: tale modifica della propria alimentazione aiuta a perdere chili rapidamente, in quanto si arriva a un drastico abbattimento di zuccheri e carboidrati, che stimola il corpo a bruciare i grassi, creando i corpi chetonici.

Premessa

Il processo appena enunciato si definisce chetosi, ovvero lo sfruttamento dei grassi come fonte principale di energia al posto degli zuccheri: alcuni professionisti del settore sottolineano, però, che trattandosi di un regime alimentare non bilanciato, sarebbe meglio seguirloper un periodo che non vada oltre le 4 settimane. Superare tali tempistiche con la dieta chetogenica portrebbe portare a disfunzioni epatiche o renali.

Proprio per questo, ci sentiamo di consigliarvi di consultare un professionista, medico, nutrizionista o dietologo, prima di intraprendere tale tipo di dieta, al fine di esaminare con loro la propria situazione di salute e ricevere indicazioni anche sui tempi da rispettare per assicurarsi il dimagrimento e il proprio benessere.

Come si articola

Proprio per i motivi sopra-elencati, spesso la dieta chetogenica segue cicli di tre o quattro settimane.

In genere si riesce a perdere circa 1-2 chili per settimana, osservando un’alimentazione che va chiaramente ideata e personalizzata a seconda delle esigenze personalie del proprio stato fisico e di salute.

In genere si punta ad assumere dai 30 ai 50 grammi di carboidrati ogni giorno e, parallelamente, l’apporto proteico salea circa 1 grammo per chilo di peso corporeo, e l’apporto di grassi spazia tra i 15 e i 30 grammi.

È chiaramente indispensabile organizzare al meglio anche le dosi di ortaggi e verdure, che comunque seguono alcune regole: non ci sono limiti per verdure a foglia, cavoli, cetrioli, cime di rapa, fiori di zucca, finocchi, peperoni verdi, biete, broccoli, cardi,spinaci, cavolfiori, radicchio, sedanoe zucchine, mentre bisogna limitare asparagi, carciofi,pomodori, porri, cavolini di Bruxelles, cipolline, fagiolini, melanzane, peperoni, rape e zucca gialla, mentre vanno del tutto escluse dalla dieta le barbabietole, le patate e le carote cotte (crude sono concesse in piccole quantità).

Ketos Cioccolato

Integratore alimentare a base di proteine del siero del latte isolate, ricco di aminoacidi essenziali, in particolare i ramificati e una buona concentrazione di cisteina che stimola la produzione di glutatione, dall’attività antiossidante. Ricco di omega-3, fibre, lignani (composti che aiutano la digestione) e acido alfa-linoleico conferisce un effetto benefico sul cuore e sulle arterie. La formulazione di questo integratore ne permette l’utilizzo in diete proteiche, nel lavoro muscolare intenso e in tutte quelle condizioni che richiedono un maggiore apporto di proteine.

Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non può essere pubblicato. I campi richiesti sono indicato con *