Depurarsi dopo le feste
Le feste natalizie, si sa, per quanto possiamo impegnarci, portano con sé eccessi alimentari e abusi di alcol: non bisogna sentirsi troppo in colpa, in effetti capita a molti, basta aiutare il nostro organismo a ritrovare l’equilibrio, depurandosi con poche e semplici regole, da seguire per un periodo di tempo subito dopo le festività.
Sale e alcool
Il sale è tra i principali alleati della cellulite, perché è in grado di aumentare la ritenzione idrica nell'organismo, così come le bevande alcoliche, sia perché agiscono direttamente sui vasi sanguigni, sia per l'effetto negativo che hanno su cuore e pressione arteriosa.
In più, apportano anche altre sostanze che contengono calorie o che sono farmacologicamente attive e vanno quindi assunte con moderazione o, ancor meglio, ridotte al minimo per un po’ di tempo.
Fibre
Migliorare le funzioni intestinali è importantissimo per depurarsi e anche per rinforzare il nostro sistema immunitario.
È il caso quindi di incrementare l’apporto di fibre, inserendo frutta e verdura di stagione nei tre pasti principali della giornata (colazione – pranzo – cena), alle quali affiancare cereali integrali, oli e, come principali fonti di proteine, legumi, carni bianche e il pesce, più facilmente digeribili.
Gli antiossidanti
Tra i prodotti stagionali troviamo molti antiossidanti, utili per combattere l’azione dei radicali liberi, come carciofi, agrumi, frutti rossi, barbabietole: essi sono, inoltre, a basso contenuto calorico, depurativi e antinfiammatori.
Idratazione
Sempre con lo scopo di supportare l’eliminazione delle scorie accumulate durante le feste, è di fondamentale importanza aumentare l’apporto di acqua, fino a 1,5 / 2 litri al giorno
In questo senso, assumere tisane calde, detox e drenanti, è un’ottima pratica, dato che in inverno la sensazione di sete si riduce a causa del freddo.
Quelle a base di carciofo, tarassaco e cicoria, che favoriscono le fisiologiche funzioni depurative dell’organismo e, per stimolare la diuresi, risulta efficace anche il mirtillo rosso, che è diuretico e contiene diversi principi antiossidanti.
Attività fisica
Eseguire un po’ di attività fisica, per almeno 15 minuti al giorno è un aspetto che si trova alla base della depurazione dell’organismo: corsa, lunghe camminate, spostamenti in bicicletta, ci fanno sudare, uno tra i meccanismi principali che consentono al nostro corpo di liberarsi dalle tossine. L’attività fisica, in più, aiuta a bruciare proprio quei grassi dove tendono ad accumularsi tossine, sostenendo un migliore funzionamento del sistema linfatico e di quello cardio-vascolare.
Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.
Il tuo indirizzo email non può essere pubblicato. I campi richiesti sono indicato con *