Fermenti lattici: perchè sono importanti e quando assumerli
I fermenti lattici sono quei batteri che, una volta entrati nel nostro organismo (per via orale), giungono intatti fino all'intestino e danno manforte nel ristabilire l’equilibrio del microbiota intestinale (se necessario), che fa parte del microbiota umano, ossia di quell'insieme di batteri benefici che supportano il nostro benessere.
Perché sono importanti?
La flora intestinale è un ecosistema fatto di batteri che garantiscono il funzionamento dell’intestino, nel quale si trovano diverse cellule che interagiscono con il sistema immunitario. Proprio per questo, l’intestino è ritenuto il nostro secondo cervello e la sua salute è legata a doppio filo con quella della flora intestinale.
I fermenti lattici risultano, quindi, indispensabili per portare equilibrio e per depurare l'intestino, in quanto garanti della salute della flora batterica intestinale, oltre che utili per stimolare l'assimilazione dei principi essenziali da ciò che mangiamo e per prevenire diversi disturbi, in quanto valido supporto per gli anticorpi.
Quando assumerli?
È importante assumere fermenti lattici dall'alimentazione, ogni giorno, per garantirsi un buono stato di salute, oltre a essere benefico anche in occasioni quali:
- terapie antibiotica;
- spossatezza;
- candida e cistite;
- irregolarità o altri disturbi del tratto intestinale;
- infiammazioni che interessano il cavo orale;
- gonfiore addominale;
- indebolimento delle difese immunitarie;
- terapie dermatologiche.
I fermenti lattici sono utili per l'intestino nel ritrovare il proprio equilibrio in caso di stress e risultano benefici quando si modifica la propria dieta quotidiana (come quando si viaggia), oppure quando c’è bisogno di rimediare a disturbi come diarrea e vomito.
Quando sta per arrivare il freddo, e insieme a esso i malanni di stagione, i probiotici degli integratori di fermenti lattici sono efficaci per la loro capacità di aderire all'epitelio intestinale e produrre principi antimicrobici che arginano l’azione degli agenti patogeni.
Integrare i fermenti lattici è utile, in generale, per il benessere della flora batterica intestinale: gli integratori dedicati contengono bifidobatteri, streptococchi e lactobacilli, utili per riportare l'equilibrio nella flora batterica intestinale.
Risultano, quindi, essenziali quando si palesano alterazioni che indeboliscono il corpo contro i patogeni, permettendo loro di proliferare e portare disturbi che interessano prima l’intestino e possono, poi, andare a inficiare il benessere di altre parti del corpo.
Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.
Il tuo indirizzo email non può essere pubblicato. I campi richiesti sono indicato con *