Spedizioni gratuite per ordini superiori ai 79.90€
media

Le piante che tengono lontane le zanzare

06/08/2020

Le piante che tengono lontane le zanzare

In estate è importante riuscire a ritagliarsi del tempo per stare all’aperto, soprattutto quando la sera possiamo metterci in giardino a sul balcone per sentire un po’ di fresco dopo un’intensa giornata di sole.

Peccato che spesso ci sono anche loro, le zanzare, a rovinare la nostra quiete con ronzii e punture.

Per fortuna la natura ci offre delle piante che possono diminuirne la presenza, anche se la loro efficacia varia in base a diversi fattori relativi a se vi è una presenza massiccia di questi insetti nell’area dove viviamo, all’umidità, alla temperatura e tanti altri aspetti che possono aumentare o diminuire l’efficacia delle precauzioni che adottiamo per tenerle lontano.

Le piante repellenti

Tra le piante e i fiori che hanno una forte azione repellente contro le zanzare e anche altri insetti o parassiti, ne esistono alcune davvero facili da coltivare sia all’interno che all’esterno, e che donano anche dei buoni profumi oltre a colorare l’ambiente. Vediamo insieme quali sono le più efficaci.

Citronella

Fa parte della famiglia delle Graminacee, viene notoriamente impiegata nella formulazione di diverso repellenti anti-zanzare: cresce bene in giardino nelle aree a clima mite o in vasi da porre sul balcone: ha un aroma fortissimo, simile a quello del limone e odiato dagli insetti.

Basilico

Il Basilico è una delle erbe aromatiche dall’efficace azione antizanzare: una pianta perfetta da tenere in un vaso in balcone, meglio ancora se vicino alle finestre.

Erba gatta

L’erba gatta è una delle piante le più repellenti per le zanzare, in quanto contiene un olio essenziale chiamato nepetalattone, molto efficace per tenerle alla larga.

Lavanda

La lavanda, nota in tutto il mondo per il suo profumo, ha anche delle ottime proprietà repellenti. La migliore è la Lavandula Hybrida, che è anche quella più profumata.

Rosmarino

Questa pianta può essere comodamente coltivata in un vaso in balcone, mentre in giardino può diventare una siepe, in modo da avere una vera e propria barriera contro le zanzare.

Menta

La menta riesce a tenerle lontane con il suo profumo, tanto apprezzato anche in cucina. Per questo motivo è ideale creare, in balcone o in una precisa zona del giardino, una piccola area di erbe aromatiche anti zanzare.

Calendula

I fiori della calendula emanano un odore molto intenso, che sembra avere un effetto repellente nei confronti delle zanzare e anche di altri insetti, tra cui i parassiti: infatti viene anche usata nell’orto, tra una coltura e l’altra, come antiparassitario naturale.

Gerani

I Gerani sono tra i più facili da coltivare. Il loro odore è un potente repellente naturale contro le zanzare e anche contro i moscerini.

Se hai qualche dubbio oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento, contattaci. Il nostro team di professionisti è a tua totale disposizione.

Prodotti correlati