Esclusivamente per uso cutaneo.
Evitare l’esposizione ai raggi solari e ultravioletti della zona trattata con Ciderma® (rischio di fotosensibilizzazione).
Non utilizzare in caso di ipersensibilità ad uno dei componenti.
Ciderma® contiene anche etanolo.
Ciderma® non contiene:
- Anestetici locali
- Cortisonici
- Antibiotici
Estratto in vaselina bianca di Calendula officinalis sommità fiorite (20 g), Hypericum perforatum sommità fiorite (10 g), Achillea millefolium sommità fiorite (10 g) 97 g, Ledum palustre TM 1,5 g.
Eccipienti: vaselina bianca, etanolo 60% V/V q.b. a 100 g di unguento.
La Tintura Madre di Ledum palustre presente in Ciderma® è preparata in conformità alla Monografia N° 2029 della Farmacopea Europea in vigore, e alla monografia “Ledum palustre per preparazioni omeopatiche” presente nella Farmacopea Francese in vigore.
L’estrazione dei fitocomplessi da Calendula officinalis, Hypericum perforatum, Achillea millefolium avviene utilizzando la tecnica “per digestione”. E’ una tecnica che consiste nel lasciare, per un tempo sufficientemente lungo, una pianta fresca in un eccipiente liquido caldo, che per Ciderma ® è vaselina bianca. Successivamente viene incorporata la TM di Ledum palustre.
Questo metodo di preparazione permette alla vaselina, calda e liquida, di esercitare il suo potere solvente sui componenti liposolubili e conservare integralmente il fitocomplesso, responsabile delle proprietà farmacologiche note delle piante presenti nell’unguento. La vaselina svolge quindi contemporaneamente l’azione di solvente ed eccipiente.
Unguento in tubo di alluminio da 30 g.
Affezioni cutanee
“Antalgico cicatrizzante per scottature cutanee e ferite”.
“Conseguenze di contusioni, punture d’insetto o di ferite da strumenti appuntiti”.
Posologia e Modalità di Somministrazione:
POSOLOGIA
Applicare l’unguento 2-3 volte al giorno dopo aver accuratamente deterso la parte interessata.
Ciderma® applicato sulla cute risulta essere generalmente ben tollerato e non irritante.
Consultare il medico se i sintomi persistono.
MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE
Uso cutaneo.
3 anni. La validità si riferisce al prodotto in confezionamento integro e correttamente conservato.
Non utilizzare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Medicinale omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate.
Medicinale omeopatico ex art. 20 D.Lgs. 219/2006. In Italia, le indicazioni terapeutiche di tutti i medicinali omeopatici non sono ancora state approvate; ai medici ed ai farmacisti possono essere ricordati posologia e campi di applicazione mediante pubblicazioni tratte da una delle farmacopee europee o dalla letteratura omeopatica o antroposofica, a
norma dell’art. 120, comma 1-bis, del D.Lgs. 219/2006.
E’ per questo che la confezione di Ciderma ® non riporta indicazioni terapeutiche ed è priva del foglietto illustrativo. I medici ed i farmacisti ricoprono un ruolo ancor più fondamentale nell’educazione del paziente ad un corretto utilizzo del medicinale omeopatico.
In Francia Ciderma® ha un’autorizzazione all’immissione in commercio ed è commercializzato con il nome di Cicaderma®.
- Alimentazione e Integratori
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
-
Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali