Contiene anche Saccarosio, Lattosio.
Sinalia® contiene saccarosio nel quantitativo di 0,21 g pro dose e/o 0,63 g - 1 ,26 g pro die (una zolletta di zucchero = 5 g di saccarosio).
Sinalia ® contiene lattosio nel quantitativo di 0,037 g pro dose e/o 0,112 g - 0,225 g pro die (un cucchiaino di latte vaccino intero contiene circa 0,225 g di lattosio).
Le diluizioni omeopatiche contenute 5 CH e 9 CH, per le loro basse concentrazioni molari, non presentano normalmente tossicità chimica, controindicazioni, interazioni farmacologiche, effetti indesiderati legati alle quantità assunte.
Sinalia® in quanto medicinale omeopatico, permette l ’utilizzo concomitante di altre terapie farmacologiche, laddove necessario, e può essere utilizzata in pazienti politrattati.
Sinalia® non contiene:
- Sostanze decongestionanti nasali a base di simpaticomimetici per uso sistemico per le quali è stata introdotta un’esplicita controindicazione d’uso nei bambini di età inferiore a 12 anni.
- Sostanze che inducono sonnolenza diurna, che rallentano i riflessi compromettendo la capacità di guidare o utilizzare macchinari, che diminuiscono le attività intellettive (calo di concentrazione, difficoltà di memorizzazione). L’assenza di tali sostanze permette l’utilizzo di Sinalia® in ogni momento della giornata.
Sinalia ® è un medicinale che non contiene glutine.
Un contenitore multidose da 4 g (80 granuli ca) contiene:
Allium cepa 5 CH, Ambrosia artemisiae folia 5 CH, Euphrasia officinalis 5 CH, Histaminum muriaticum 9 CH, Sabadilla officinarum 5 CH, Solidago virga aurea 5 CH.
Eccipienti: saccarosio, lattosio.
Le diluizioni omeopatiche presenti in Sinalia® sono preparate in conformità alla Monografia N° 2371 e N° 1038 della Farmacopea Europea in vigore e, laddove presenti, alle specifiche monografie delle materie prime per preparazioni omeopatiche presenti nella Farmacopea Francese in vigore.
Granuli in 2 contenitori multidose da 4 g.
Affezioni allergiche delle alte vie respiratorie
Posologia e Modalità di Somministrazione:
POSOLOGIA
5 granuli 3-6 volte al dì*, all’insorgere dei primi sintomi.
*Intervallo di assunzione modulabile in base all’intensità dei sintomi.
Diradare l’assunzione in base al miglioramento.
Consultare il medico se i sintomi persistono.
MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE
Uso orale.
I granuli vanno sciolti lentamente in bocca, preferibilmente sotto la lingua.
5 anni dalla data di confezionamento del prodotto.
La validità si riferisce al prodotto in confezionamento integro e correttamente conservato.
Non utilizzare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Medicinale omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate.
Medicinale omeopatico ex art. 20 D.Lgs. 219/2006. In Italia, le indicazioni terapeutiche di tutti i medicinali omeopatici non sono ancora state approvate; ai medici ed ai farmacisti possono essere ricordati posologia e campi di applicazione mediante pubblicazioni tratte da una delle farmacopee europee o dalla letteratura omeopatica o antroposofica, a norma dell’art. 120, comma 1-bis, del D.Lgs. 219/2006.
E’ per questo che la confezione di Sinalia® non riporta indicazioni terapeutiche ed è priva del foglietto illustrativo.
I medici ed i farmacisti ricoprono un ruolo ancor più fondamentale nell’educazione del paziente ad un corretto utilizzo del medicinale omeopatico.
Medicinale non a carico del SSN. Come tutti i medicinali può essere portato in detrazione nella dichiarazione dei redditi. Medicinale non soggetto a prescrizione medica.
- Alimentazione e Integratori
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
-
Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali