Spedizioni gratuite per ordini superiori ai 79.90€
media

Quali sono le alternative al sale?

14/02/2022


Il sale è tra i condimenti più adoperati in quasi tutte le cucine del mondo, dato che ha la riesce a donare più sapore a qualsiasi alimento.

Malauguratamente, però, diversi studi hanno più volte sottolineato quanto esso abbia un impatto incidente sulla salute e, non essendone a conoscenza, diverse persone ne assumono comunque troppo.

Quali sono i pericoli degli eccessi?

Una assunzione eccessiva di sale nel lungo periodo può portare a ipertensione arteriosa e a seri disturbi di salute, come quelli cardiaci,oltre a rappresentare una delle cause principali dell’insorgenza di disturbi dell’apparato cardiovascolare, quali l’infarto e l’ictus.

Un eccesso di sale nella propria dieta, spesso corrisponde a un eccessivo apporto di sodio, che esplica effetti dannosi sul cervello.

Ma come lo si può sostituire? Vediamolo insieme.

Le alternative al sale

L’aceto è sicuramente un condimento che, a crudo, può sostituire sale e olio, specialmente quando si parla di quello di mele, utile per esaltare il sapore dell’insalata senza coprirlo, così come il limone, utile per insaporire carne e pesce, ma anche sulle verdure.

La curcuma è una spezia dalle proprietà benefiche, e insaporisce a modo pietanze di ogni tipo, così come le erbe aromatiche che sono un vero toccasana per la salute e sono ideali per sostituire il sale in cucina.

Il sale nero delle Hawaii comporta sicuramente meno rischi per chi soffre di ipertensione arteriosa rispetto al sale marino tradizionale, anche se è sempre importante regolarne l’assunzione. Questo prodotto naturale è molto conosciuto per le sue proprietà disintossicanti, in quanto spesso ricco di principi minerali di lava vulcanica e carbone attivo.

Anche gli oli essenziali possono sostituire molto bene il sale, basta consultare le ricette formulate ad hoc per il loro utilizzo, dato che se ne consiglia comunque un dosaggio molto basso, sia per una questione di sapore che di salute.

Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non può essere pubblicato. I campi richiesti sono indicato con *