Reflusso gastroesofageo occasionale, come trattarlo
Il reflusso gastroesofageo consiste nella risalita dei succhi gastrici lungo l’esofago, in alcuni casi, fino alla gola.
Quando si presenta saltuariamente è conseguenza di cattive abitudini che, spesso, portano al ristagno del cibo nello stomaco, quali:
-
Mangiare troppo rapidamente, masticando poco e male;
-
Eccesso di cibi grassi;
-
Abuso di alcol, fumo e caffè;
-
Eccesso di frutta acida, come le arance;
-
Coricarsi subito dopo aver mangiato.
Buone abitudini
Quando è occasionale, il reflusso può essere trattato con piccole modifiche dello stile di vita e alcune pratiche che ne alleviano i sintomi.
I cibi da evitare
Tra i cibi che è bene evitare quando si presenta questo disturbo, ci sono tutti quegli alimenti ricchi di grassi come fritti, carni rosse grasse e formaggi grassi: essi tendono a restare per più tempo nello stomaco in quanto sono più complessi da digerire, causando inoltre un'importante produzione di succhi gastrici e aumento dell’acidità.
È bene limitare anche le bevande a base di caffeina (caffè e tè), il cioccolato, la menta, i pomodori crudi, i superalcolici, le bibite gassate e le spezie come pepe, peperoncino, curry, noce moscata, così come gli agrumi, la cui acidità spesso acuisce il disturbo.
Dormire sul fianco
Dormire sul fianco, meglio ancora se su quello sinistro, aiuta a tenere lo sfintere presente tra esofago e stomaco al di sopra del livello dell’acido gastrico, arginando il reflusso gastrico.
Camminare dopo cena
Una passeggiata dopo cena può regalare il giusto supporto per digerire meglio e sostenere la buona circolazione sanguigna. Non si tratta di attività fisica, ma giusto di quel po’ di moto che riduce le probabilità di avvertire acidità di stomaco durante la notte.
Rimedi
Quando le buone abitudini non bastano, tornano utili quei medicinali che riducono la produzione di acido e bloccano il reflusso, proteggendo la mucosa dello stomaco e da assumere, generalmente, un’ora dopo i pasti. Vediamo insieme i più indicati.
NeoBiancid
Disponibile in compresse masticabili e in bustine monodose, NeoBiancid è utile per contrastare il bruciore e proteggere la mucosa.
A base di complessi molecolari vegetali e minerali, è indicato per il trattamento delle problematiche connesse all'acidità, quali bruciore, dolore, reflusso gastro-esofageo e gastrite. È indicato anche nel trattamento dei sintomi associati a dispepsia, quali bruciore, pesantezza e meteorismo. Può essere efficace in prevenzione, nelle situazioni che possono portare irritazioni della mucosa.
Maalox Plus
Maalox Plus è un coadiuvante nell'iperacidità gastrica e nelle dispepsie da iperacidità, oltre che in presenza di meteorismo. Efficace nel trattamento sintomatico dei bruciori e dolori gastrici e nelle esofagiti, viene spesso utilizzato anche come coadiuvante nella terapia dell'ulcera gastroduodenale.
Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.
Il tuo indirizzo email non può essere pubblicato. I campi richiesti sono indicato con *