Spedizioni gratuite per ordini superiori ai 79.90€
media

Rimedi per capelli crespi, secchi e sfibrati

14/10/2021

Capita a molti di avere capelli difficili da gestire perché spesso crespi e poco idratati, rovinati e sfibrati.

Le cause

Sicuramente ci sono persone più predisposte ad avere capelli crespi e altre che, anche senza troppe cure, si troveranno difficilmente in questa fastidiosa condizione.

In primis, la causa è da ricercare nell’elevato grado di disidratazione. Le cuticole, che proteggono le parti più interne del capello dagli agenti esterni, ricoprono completamente il fusto e il loro numero si riduce verso le punte. Quando la chioma non è sufficientemente idratata, si secca, e le cuticole si sollevano in modo da poter assorbire umidità dall’ambiente esterno, esponendo il capello agli agenti di cui sopra.

Un deficit proteico può inficiare la struttura del fusto, specialmente quando a essere carente è la cheratina, al pari delle diete povere di lipidi e acidi grassi, indispensabili della salute del fusto capillare.

Altre cause possono essere i trattamenti troppo aggressivi o troppo frequenti, l’utilizzo di prodotti aggressivi e l’eccessivo utilizzo di phon e piastre, il cui calore indebolisce il capello.

Rimedi

È importante, per rimediare, partire dalla fase di lavaggio, ricordando, prima di tutto, di limitare gli shampoo allo stretto necessario per non rimuovere la pellicola lipidica che protegge il capello.

Bisogna poi optare per un’acqua caldo-tiepida e applicare un olio curativo che viene così facilmente assimilato dalla fibra capillare ed effettuare un massaggio con i polpastrelli delle dita per stimolare la microcircolazione del cuoio capelluto.

Meglio optare per prodotti naturali e privi di elementi chimici, che aiutano a idratare e nutrire il capello in profondità in modo fisiologico, come nel caso dell’olio di Monoi, utile per far salire il livello d’idratazione dei capelli. Anche l’olio di Argan, da sempre utilizzato dalle popolazioni berbere per proteggere i capelli dal vento e dalle alte temperature del deserto, con poche gocce applicate sulle lunghezze, è un ottimo alleato per proteggere la fibra capillare dai danni ossidativi conseguenti all’esposizione solare.

Durante il risciacquo è meglio utilizzare acqua tiepido-fredda, utile per ricompattare e donare un effetto lucido e disciplinato. Durante l’asciugatura e la piega è bene posizionare il phon a una distanza di circa 15 cm, per non inficiare il processo di rigenerazione del capello.

Se i capelli crespi si presentano molto secchi è fondamentale eseguire una maschera di bellezza su base settimanale: si tratta di un trattamento di rigenerazione che può essere a base di miele, olio di oliva e yogurt da associare alle proprietà di oli essenziali benefici per i capelli, come quello di cannella.

Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

  • Oct 14, 2021
  • Commenti: 0
Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non può essere pubblicato. I campi richiesti sono indicato con *