DILATAN PLUS DIL ANAL 18/20
Indicazioni:
contiene un gel termoaccumulatore in grado di apportare i benefici della termoterapia o della crioterapia in diverse condizioni patologiche anali:
stenosi (restringimento) del'orifizio di origine cicatiziale o idiopatica;
ipertono o spasmo sfinterico sostenuto da emorroidi, proctalgia essenziale, ragade, con eventuale stipsi secondaria;
prevenzione della stenosi postoperatoria dopo intervento per emorroisi e fistola.
Modalità d'uso:
nella crioterapia raffreddare in frigorifero il dilatatore ad utilizzare o immergerlo per 10/15 minuti in acqua e ghiaccio. Nella termoterapia riscaldate in acqua calda (non superiore a 50ì) per circa 10/15 minuti il dilatatore da utilizzare.
Spalmare quindi il dilatatore con crema o unguenti lubrificanti. Inserire il dilatatore nell'orifizio anale lentamente fino alla sua base stando seduti sul bidé o distesi su un fiaco, indifferentemente prima o dopo la defecazione. In caso di spasmo sfinteriale é consigliabile far precedere la dilatazione da un bidé tiepido-caldo che ha effetto rilassante sulla muscolatura degli sfinteri anali. Il dilatatore va tenuto in sede per circa uno-tre minuti e quindi estratto lentamente. Si consiglia di non alzarsi e di non camminate con il dilatatore inserito.
Cod. A1001 / A1002 / A1030
Dilatan Plus
DILATATORE ANALEIndicazioni:
contiene un gel termoaccumulatore in grado di apportare i benefici della termoterapia o della crioterapia in diverse condizioni patologiche anali:
stenosi (restringimento) del'orifizio di origine cicatiziale o idiopatica;
ipertono o spasmo sfinterico sostenuto da emorroidi, proctalgia essenziale, ragade, con eventuale stipsi secondaria;
prevenzione della stenosi postoperatoria dopo intervento per emorroisi e fistola.
Modalità d'uso:
nella crioterapia raffreddare in frigorifero il dilatatore ad utilizzare o immergerlo per 10/15 minuti in acqua e ghiaccio. Nella termoterapia riscaldate in acqua calda (non superiore a 50ì) per circa 10/15 minuti il dilatatore da utilizzare.
Spalmare quindi il dilatatore con crema o unguenti lubrificanti. Inserire il dilatatore nell'orifizio anale lentamente fino alla sua base stando seduti sul bidé o distesi su un fiaco, indifferentemente prima o dopo la defecazione. In caso di spasmo sfinteriale é consigliabile far precedere la dilatazione da un bidé tiepido-caldo che ha effetto rilassante sulla muscolatura degli sfinteri anali. Il dilatatore va tenuto in sede per circa uno-tre minuti e quindi estratto lentamente. Si consiglia di non alzarsi e di non camminate con il dilatatore inserito.
Cod. A1001 / A1002 / A1030
Categorie
- Alimentazione e Integratori
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
-
Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali