Scrub e abbronzatura: sfatiamo i falsi miti
Diverse persone pensano che l’esfoliazione della cute possa portar via l’abbronzatura.
La verità è ben altra, dato che lo scrub non porta assolutamente via l’abbronzatura, anzi, dà una mano a eliminare lo strato più superficiale che si forma sulla pelle e corrobora il rinnovo cellulare.
In più l'esfoliazione è il passaggio ideale per levigare la cute donandole più morbidezza.
Una cute pulita si colora di più
Un altro aspetto che sottolinea il valore di una pratica come lo scrub, anche durante l’estate, riguarda proprio il fatto che una pelle pulita e senza impurità è l’ideale per abbronzarsi, infatti, può tornare molto utile dedicarsi anche alla pulizia profonda di viso e corpo per qualche minuto al giorno.
Per le donne ricordiamo che è importante struccarsi sempre a fondo, ancor meglio se con un detergente adatto al proprio tipo di pelle, ed eseguire uno scrub anche solo una volta a settimana.
Lo scrub è quindi un alleato della bella tintarella e dà un importante aiuto nel mantenere il colore più a lungo. Ciò accade perché, dopo l'esfoliazione, la pelle tende a desquamarsi molto meno, acquisendo colorito in maniera più uniforme.
Grazie allo scrub diminuisce anche la possibilità che si formino quelle antiestetiche macchie scure che spesso si presentano sulla pelle al rientro dalle vacanze.
Come preparare lo scrub
In farmacia è possibile reperire diversi principi e prodotti utili se non si ha il tempo di creare uno scrub “fai da te”, ma se invece si vuole provare a creare delle soluzioni che piacciono di più o che sono più adatte al proprio corpo e alla propria pelle, ecco per voi due consigli molto utili:
-
Quando si ha la pelle delicata è meglio che la grana del peeling sia molto fine: in tal caso consigliamo la farina di cocco o di mandorle, le perle di jojoba, l’amido di riso o lo zucchero.
-
Quando vogliamo esfoliare la schiena, talloni o gomiti secchi si possono scegliere ingradienti più esfolianti come la farina di mais, sale fino e grosso in combinazione o i fondi del caffè, che grazie all’azione della caffeina aiutano a stimolare la circolazione.
Per concludere, quindi, non guardiamo allo scrub come un nemico dell’abbronzatura, anzi ricordiamo che può aiutarci a tenere una pelle più sana, a patto che sia delicato e seguito da una giusta idratazione che mantenga la cute morbida ed elastica.
Se hai qualche dubbio oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento, contattaci. Il nostro team di professionisti è a tua totale disposizione.
Il tuo indirizzo email non può essere pubblicato. I campi richiesti sono indicato con *