TSA ACHILLEA MILLEFOGLIE 50ML
la pianta é un ottimo antispasmodico del tubo digerente ed ha proprietá stomachiche, per questo motivo viene usata nelle varie miscellanee per influenzare la funzione digestiva ed epatica; ha anche proprietá tonico-astringenti e quindi in grado di arrestare le emorragie e di agire beneficamente nella debolezza e nella stanchezza. L'Achillea millefolium contiene diversi principi attivi, uno molto interessante é l'achilleina, la quale sarebbe in grado di controllare gli sbalzi di pressione, di ristabilire la normale circolazione sanguigna e di migliorare le funzioni digestive ed epatiche. La pianta ha anche un'azione antinfiammatoria, soprattutto a livello del tessuto connettivo, che le sarebbe data da altri principi attivi in essa contenuti (lattoni sesquiterpemici, flavonoidi,acido salicilico). Gli ultimi principi attivi che prendiamo in considerazione e che la pianta contiene sono la vitexina e degli alcaloidi che darebbero alla pianta un'azione antispasmodica e colagoga. La tintura puó essere usata anche a livello topico per schiarire progressivamente le macchie brune presenti sulla pelle e formatesi grazie ad un alterato metabolismo dei melanociti.
Modalitá d'uso:
per uso topico: imbibire una garza e bagnare le parti interessate due volte al dí.
Cod. TSA11
Achillea Millefolium
T.S.A.la pianta é un ottimo antispasmodico del tubo digerente ed ha proprietá stomachiche, per questo motivo viene usata nelle varie miscellanee per influenzare la funzione digestiva ed epatica; ha anche proprietá tonico-astringenti e quindi in grado di arrestare le emorragie e di agire beneficamente nella debolezza e nella stanchezza. L'Achillea millefolium contiene diversi principi attivi, uno molto interessante é l'achilleina, la quale sarebbe in grado di controllare gli sbalzi di pressione, di ristabilire la normale circolazione sanguigna e di migliorare le funzioni digestive ed epatiche. La pianta ha anche un'azione antinfiammatoria, soprattutto a livello del tessuto connettivo, che le sarebbe data da altri principi attivi in essa contenuti (lattoni sesquiterpemici, flavonoidi,acido salicilico). Gli ultimi principi attivi che prendiamo in considerazione e che la pianta contiene sono la vitexina e degli alcaloidi che darebbero alla pianta un'azione antispasmodica e colagoga. La tintura puó essere usata anche a livello topico per schiarire progressivamente le macchie brune presenti sulla pelle e formatesi grazie ad un alterato metabolismo dei melanociti.
Modalitá d'uso:
per uso topico: imbibire una garza e bagnare le parti interessate due volte al dí.
Cod. TSA11
Categorie
- Alimentazione e Integratori
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
-
Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali