TSA GENTIANA LUTEA 50ML
la genziana ha la capacitá di stimolare il ricettore gustativo amaro presente sullalingua (i recettori sono quattro, uno per il sapore salato, uno per l'amaro, uno per il dolce e l'ultimo per il sapore acre), provocando un aumento della secrezione salivare e diquella gastrica (questa eccitazione indiretta della mucosa gastrica le permette di non avere nessun carattere irritativo), di conseguenza per questo motivo ha la proprietá di stimolare l'appetito e di migliorare la funzione generale del sistema digestivo. La pianta viene usata volentieri nelle persone anziane come tonico digestivo. La genziana puó essere associata ai preparati che contengono ferro e quindi usata per combattere l'anemia, essa, migliorando la funzione digestiva, migliora l'assimilazionedi molti elementi nutritivi, fra cui il ferro e la Vitamina B12 e per questo consigliata anche nelle regole abbondanti.
Componenti:
la pianta contiene dei principi amari (genziopicrina, genziomarina, genziina, amurogentina), un alcaloide (genzianina), inulina, pectine, acidi fenolici ed altre sostanze.
Cod. TSA32
Gentiana Lutea
T.S.A.la genziana ha la capacitá di stimolare il ricettore gustativo amaro presente sullalingua (i recettori sono quattro, uno per il sapore salato, uno per l'amaro, uno per il dolce e l'ultimo per il sapore acre), provocando un aumento della secrezione salivare e diquella gastrica (questa eccitazione indiretta della mucosa gastrica le permette di non avere nessun carattere irritativo), di conseguenza per questo motivo ha la proprietá di stimolare l'appetito e di migliorare la funzione generale del sistema digestivo. La pianta viene usata volentieri nelle persone anziane come tonico digestivo. La genziana puó essere associata ai preparati che contengono ferro e quindi usata per combattere l'anemia, essa, migliorando la funzione digestiva, migliora l'assimilazionedi molti elementi nutritivi, fra cui il ferro e la Vitamina B12 e per questo consigliata anche nelle regole abbondanti.
Componenti:
la pianta contiene dei principi amari (genziopicrina, genziomarina, genziina, amurogentina), un alcaloide (genzianina), inulina, pectine, acidi fenolici ed altre sostanze.
Cod. TSA32
Categorie
- Alimentazione e Integratori
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
-
Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali